Chiunque di noi si sia mai avvicinato al mondo delle slot machine ha ben impresso il modo in cui si svolge l’attivazione di una di esse, cioè viene azionato un sistema nel quale dei rulli girano e casualmente fanno apparire dei simboli; se iniziamo a leggere la scheda tecnica di una slot machine, sicuramente ti capiterà di leggere il termine spin o anche respin.
Come noi sappiamo il significato della parola spin è giro quindi il fondamento su cui si basa una slot machine, esso non è altro che lo starter che da il via alla rotazione dei rulli.
Se al giorno d’oggi per inerire l’input basta premere un tasto e la slot machine online da il via ai rulli o al meccanismo che utilizza per dare il via al gioco, come ad esempio il metodo avalanche, in principio le prime slot machine fisiche avevano una leva che dava lo start alla rotazione dei rulli su cui erano incisi dei simboli.
Che sia moderna o vintage la nostra slot utilizza i così detti spin che come il nome suggerisce non sono altro che i giri che essa stessa effettua, quindi è facile dedurre dal nome “respin” che essi non sono altro che la ripetizione di uno spin standard.
Il funzionamento di un respin
Per capire il funzionamento di un respin bisogna tener a mente che esso si può palesare sotto due tipologie diverse.
Ci sono alcune specie di slot machine che consentono un respin tramite un apposito pulsante il quale da il via al secondo giro; quindi, in questo caso non è una soluzione casuale, ma viene attivato a piacimento del giocatore.
La seconda modalità in cui si può presentare suddetto spin invece è tramite la comparsa di simboli speciali che danno il via del tutto automaticamente al secondo spin.
In ogni caso all’utente viene data la chance di ruotare ulteriormente i rulli creando di fatto la possibilità di creare nuove combinazioni vincenti, ne consegue il fatto che se al primo spin si aveva mancato la combinazione vincente per poco con il secondo si ha la possibilità di rifarsi sempre all’interno delle paylinedella slot.
Quando ci serve un respin
Chiunque sia avvezzo al mondo delle slot machine sa che interagendo e giocando con esse si affida pienamente alla buona sorte per poter ottenere potenziali vincite, a chiunque abba giocato alle slot sarà capitato di aver mancato una grossa combinazione vincente soltanto per un simbolo mancante o posizionato fuori dalle linee di pagamento, il che tal volta può essere stressante.
Proprio per questo motivo alcuni sviluppatori di slot machine offrono all’utente di compensare questa mancanza; tramite appunto il nostro respin.
Il respin in breve
Ci sono alcune slot machine come già detto prima che utilizzano il respin in maniera autonoma e del tutto automatica, un esempio pratico può essere quando i respin sono legati al simbolo speciale wild, quando esso si palesa sui rulli il rullo su cui è apparso resta bloccato mentre i restanti rulli girano nuovamente, facendo sì che nell’eventualità il simbolo jolly non abbia creato combinazioni vincenti in prima battuta esso possa essere riutilizzato per una seconda volta.
Da quanto spiegato brevemente in questo esempio possiamo ben capire i vantaggi che possiamo trarre da un respin il quale, molte volte, viene visto come una modalità poco interessante rispetto ad altre, ma che in realtà può essere vista come una seconda chance per incassare una potenziale vincita.
Quando utilizzare un respin
Come tutte le cose belle il respin ha un costo, da qui possiamo facilmente intuire, che vada usato quando lo riteniamo necessario e non vederlo come una garanzia esclusiva di vincita.
Il respin può essere utilizzato dal giocatore nel momento in cui si abbia mancato una combinazione vincente per poco e quindi si ha una seconda possibilità di provare l’incastro vincente ma come già detto sta ad esclusiva discrezione del giocatore valutare le eventuali probabilità di vincita, che magari abbiamo mancato con il primo giro.